Giochi e attività con oggetti alternativi hanno introdotto i bambini all'interiorizzazione e al consolidamento della linea verticale prima e orizzontale poi.
Dopo varie proposte che interessano il movimento del proprio corpo in andature e percorsi che stimolavano la verticalità, i bambini hanno realizzato sul proprio foglio , in modo individuale, con l'uso di siringhe e colore a tempera, linee verticali con il dito..
Quindi hanno realizzato segni verticali nel quaderno per verificare l'interiorizzazione della conoscenza del segno grafico...
Dopo l'esperienza con la verticalità i bambini si dedicano alla conoscenza della linea orizzontale, anche per questo apprendimento , dopo giochi motori per interiorizzarne la direzionalità, realizzano linee orizzontali su cartellone posizionato a terra con pennelloni costruiti dall'insegnante.
Alla fine, anche in questo caso, dal grosso motorio si passa alla motricità fine realizzando linee orizzontali nel proprio quaderno...
![]() |

L'ultima attività sulle linee riguarda il contrasto del bianco e nero, contornando con linee verticali, orizzontali e oblique le figure posizionate su un cartellone a terra, in un'attività di gruppo collaborativa e cooperativa, vengono consolidati i concetti fino ad ora affrontati ...
Nessun commento:
Posta un commento